Il mondo dei pagamenti digitali non può che aver trovato una nuova e profonda affermazione durante il 21° secolo, anche se metodi di trasferimento di denaro senza l’ausilio di denaro fisico esistono già da svariati decenni: il bonifico infatti esiste da molto tempo , anche se negli ultimi anni ha trovato una nuova diffusione sicuramente incentivato da varie forme e condizioni tipiche del nostro tempo, come anche la versione più rapida attualmente disponibile nel territorio europeo, il bonifico istantaneo che è oramai disponibile presso una grande quantità di banche ed altri elementi simili, ha trovato una grande diffusione grazie agli smartphone. Ma quanto costa un bonifico istantaneo, e come funziona?
Costituisce una forma evoluta del tradizionale bonifico europeo, che viaggia attraverso l’area SEPA e che costituisce quindi già di per se una versione modernizzata e più rapida dello standard.
Molte banche fanno pagare una commissione aggiuntiva al bonifico istantaneo che però varia.
Bonifico Istantaneo, quanto costa e come funziona?
Il Bonifico Istantaneo viene considerato un tipo di bonifico “evoluto” di quello SEPA. L’area SEPA comprende l’area dei pagamenti europei non solo tra le nazioni che fanno ricorso all’euro ma anche tutti i principali partner commerciali come ad esempio il Regno Unito. Attraverso quest’area è possibile utilizzare il bonifico istantaneo, oggi diffuso da più del 75 % delle banche in Italia.
Il costo generalmente si aggira tra i 99 centesimi di euro ed i 5 euro ad esempio Widiba lo fa pagare 1,50, N26 99 centesimi mentre altre banche come quelle italiane Intesa SanPaolo e BNL applicano invece una maggiorazione dello 0,04‰ dell’importo trasferito, con un minimo di 0,60 e un massimo di 20 euro, come nel caso di Intesa San Paolo.
Altre banche come Revolut invece hanno annunciato di recente una forma di costo zero per il bonifico istantaneo che ha la prerogativa, come dice stesso il nome, di essere altamente rapido ed efficiente, arrivando a destinazione in pochi secondi, speficamente non è legato da alcuna forma di limitazione temporale, in sostanza ha la stessa tempistica in ogni giorno della settimana, feriale o festivo che sia, 365 giorni all’anno arriva con la stessa velocità.
E’ unicamente utilizzabile per i paesi che compongono l’area SEPA, e può essere generalmente sviluppato attraverso la medesima app bancaria utilizzata per qualsiasi altra forma di operazione, anche se sempre più sportelli ATM permettono anche questa forma di bonifico. Va ricordato che il bonifico istantaneo non è concepito specificamente per essere utilizzato al di fuori di contesti conosciuti perchè non è totalmente tracciabile.