Pochi brand hanno avuto un impatto così importante come ha ottenuto Nokia tra gli anni 90 e 2000 in particolare, con numerosi investimenti che hanno trovato quasi sempre ottimo seguito in termini di sviluppo commerciale e tecnologico in particolare nell’ambito della tecnologia multimediale, soprattutto considerando la portata iniziale limitata della compagnia finlandese, oggi una vera e propria multinazionale, oggi addirittura divenuta conosciuta per essere una delle più influenti nell’ambito delle reti, anche se viene ricordata dai più nostalgici in modo particolare per l’enorme seguito avuto da modelli iconici come il vecchio Nokia 3310 che in parecchi casi ha un valore sia affettivo che “storico”.
E’ considerato ovviamente “vecchio” ma sotto molti punti di vista il 3310 è stato un vero spartiacque nell’ambito evolutivo della telefonia mobile, riuscendo a conferire un successo commerciale e culturale rilevante al brand.
Non è stato il primo o l’ultimo cellulare di Nokia di enorme diffusione ma resta uno dei modelli più riusciti ed oggi può riservare sorpese se venduto.
Se conservi questo vecchio Nokia 3310 sei fortunato: ecco il valore ufficiale
E’ stato il modello di Nokia indubbiamente più riuscito se si guarda non solo all’aspetto di vendita ma anche culturale, grazie a numerosi punti di forza , come il design molto moderno per i tempi con l’antenna non evidenziata ma interna, tasti sufficientemente comodi, e soprattutto una grande resistenza agli impatti, condizione che ha conferito a questo modello la nomea di indistruttubile. Già ai tempi della commercializzaizone, avviata nel 2000 e perdurata per quasi un decennio, le varie riviste di telefonia non potevano far altro che portare al primo posto per resistenza ma anche durevolezza ed autonomia della batteria che hanno portato un modello del genere a vendere quasi 130 milioni di esemplari, un numero elevatissimo per gli anni 2000 ma anche oggi importante, in un contesto comunque diverso.
Nokia ha prodotto cellulari in maniera indipendente fino al 2014, quando attraverso una partnership con Microsoft ha quasi abbandonato il loro sviluppo che è ripreso recentemente. Il modello simbolico di Nokia resta probabilmente il 3310 che oggi resta come “reperto” in numerose cantine e tra le collezioni per gli appassionati.
Ma quanto vale? Anche se è stato molto diffuso, se tenuto bene può rivelarsi prezioso in fase di vendita. Il “trucco” è cercare esemplari con la batteria non “gonfia” e soprattutto dalla presenza del caricabatteria originale, condizione che può portare un modello a valere tra i 40 ed i 100 euro se è in condizioni perfette. Ancora di più fino a 200 euro per un esemplare tenuto alla perfezione con tanto di scatola.