Considerato a lungo il più nobile dei metalli, l’oro da diversi secoli in realtà ha visto modificare la propria nomea di vera e propria percezione, sia nell’ambito economico che puramente culturale, in quanto l’oro da millenni non viene impiegato solo per oggetti di valore ma trova immensa diffusione anche in ambiti molto diversi, anche se risulta essere legato ancora oggi alla ricchezza, evidenziato anche dall’oro usato, considerabile un bene sempreverde soprattutto nel momento e dalla necessità di venderlo. Quanto vale oggi un chilo di oro usato?
La valutazione risulta essere in netto rialzo rispetto a pochi anni fa, segno che a dispetto delle varie crisi energetiche ed economiche questa forma di elemento chimico mantiene un enorme ascendente.
Considerabile da sempre una vera e propria risorsa di scambio, a lungo l’oro in ambito economico ha trovato una forma di stabilità quasi assoluta nell’ambito dell’antichità diventando anche la risorsa ” base” per ogni nazione sufficientemente influente.
Quanto vale oggi un chilo di oro usato? Pazzesco, ecco quanto
E’ stato senza molti dubbi il primo “metallo” ad essere scoperto ed inquadrato come tale, seppur in quantità minori rispetto ad altre tipologie, la sua diffusione come elemento fin troppo duttile per essere lavorato senza prima averlo “legato” ad altre forme di metallo, l’oro è stato considerabile per secoli interi praticamente ineguagliabile per resistenza, duttilità e capacità di adattarsi anche alle lavorazioni più raffinate senza perdere qualità anche dopo varie fusioni e rifusioni. Da un grammo di oro può essere ricavato un filo sottile lungo centinaia di metri, solo per dare l’idea di un capacità assoluta e resistenza di questo elemento chimico che si trova solo in particolari condizioni.
Parzialmente sostituito da altri metalli in alcuni ambiti, l’oro resta legato alla ricchezza e nella sua variante più pura è una delle risorse economiche principali, che nel corso degli ultimi anni ha ritrovato un ottimo valore in ambito effettivo, non a caso in corrispondenza delle varie crisi economiche che hanno coinvolto quasi tutte le nazioni del mondo, sono ritornati in auge i grossi scambi di oro, ed anche i Compro Oro hanno iniziato a “comparire” nelle città italiane.
Oggi l’oro quindi sta riscoprendo una forma di risalita in termini di valore che è ben evidenziata da alcuni fattori specifici come le richieste di questo metallo in aumento ed altri contesti finanziari: l’oro “economico” ossia quello più puro vale quasi 60 euro al grammo, questo significa che al kg vale quasi 60,000 euro. Discorso leggermente diverso per un kg di oro a 18 carati, puro al 75 % che vale comunque più di 42.000 euro al kg.