Senza molti dubbi, la struttura del Superenalotto intesa come “erede” del tradizionale Lotto (tutt’ora presente ed altrettanto giocato) si è rivelata di grande successo e diffusione in tutto il paese, diventando una delle attività d’azzardo, basato sul concetto di estrazione di numeri maggiormente interessanti e remunerative anche in un ambito temporale molto regolamentato come quello attuale. Grazie anche all’idea ed al concetto di 6, che prevede la vincita massima in termini di cifre e probabilità che da molti anni affascina l’italiano medio.
Il 6 però così come altre possibilità di vincita non identifica però un rapporto di cifre fisso in quanto rispetto ad altre attività ludiche il Superenalotto ha una natura ed una “forma” variabile.
Quanto si vince oggi a fronte di un 6 al Superenalotto? La struttura spesso ha portato a montepremi estremamente elevati.
6 al Superenalotto, ecco quanto si vince oggi: “Pazzesco”
Impossibile scindere il Superenalotto dal Lotto e non solo per assonanza nel nome: è nato infatti sulla falsariga del Lotto e dell’Enalotto, struttura di gioco dismessa negli anni 90 che era concepito in modo molto simile al Totocalcio. Anche il Superenalotto nel suo regolamento originale prevedeva l’attuazione di un sistema basato sull’1×2, poi abbandonato nel secondo regolamento che è stato a sua volta modificato.
La struttura principale è simile a quella del Lotto, ossia permette di giocare un numero massimo di 6 numeri per singola tabella, numeri dall’1 al 90 in specifiche forme di concorso che si sviluppano oggi 3 volte alla settimana, a queste sono state aggiunte possibilità ulteriori come i vari numeri e giocate bonus, la struttura più ricercata è però quella strutturalmente “antica” ossia indovinare il numero maggiore possibile su una singola giocata.
La probabilità naturalmente non “premia” in modo considerevole il giocatore, e la sua struttura di gioco ad estrazione a totalizzatore rende il montepremi, ottenibile indovinando proprio tutti e 6 i numeri su una singola estrazione, molto raro: in questo modo sono stati raggiunti picchi in fatto di cifre assolutamente “da record”.
Ad oggi il montepremi è considerevolmente alto, quindi se si “indovina” il 6 con una giocata si può sbancare l’intero ambito pari a 63.300.000 €, cifra assolutamente rilevante, che comunque non è lontanamente vicina al “record” tra l’altro ottenuto lo scorso anno, di oltre 371 milioni di euro.
Dalla fine degli anni 90 ad oggi poco meno di 120 volte il 6 è stato effettivamente vinto ed in alcuni casi sono stati necessari alcuni anni di “attesa” tra un 6 vinto e l’altro: l’ultimo è stato ottenuto alla fine dello scorso anno a Rovigo, ed ha permesso ad un fortunato di ottenere poco più di 85 milioni di euro.