La monetazione italiana è stata ovviamente “inflazionata” dall’affermazione della lira, che ha costituito la valuta economica per eccellenza nonchè una delle più importanti in campo europeo, in modo particolare durante il Novecento, a dispetto di numerose fasi complicate della storia del Bel Paese. Ma anche dal punto di vista estetico, le banconote e le monete che si sono progressivamente susseguite nella loro affermazione hanno identificato un vero valore aggiunto in termini di varietà, e banconote come le 2000 lire con Guglielmo Marconi rappresentano degli esempi assolutamente da non sottovalutare.
Trovare o ritrovare questa banconota può essere un piccolo viaggio nel passato o nel caso dei più giovani una vera e propria scoperta di un settore storico neanche così lontano.
Ma potenzialmente si tratta di una banconota assolutamente interessante da scoprire anche per un potenziale guadagno.
Ricordi le 2000 lire con Marconi? Il valore di oggi lascia senza parole
L’Italia è stata da sempre una nazione molto prolifica nell’ambito delle personalità di ogni settore, anche durante epoche abbastanza remote: Guglielmo Marconi è stato uno degli inventori più influenti in senso generale e non solo nel settore proprietario del nostro paese, con numerose ricerche portate avanti nell’ambito della telecomunicazione e degli apparati radio. Assieme a Braun ha vinto a inizio 20° secolo anche il Nobel per le proprie scoperte che hanno poi portato all’affermazione di oggetti come il telegrafo senza fili, la radio comune ed in ambiti successivi alla sua scomparsa anche la televisione.
La banconota da 2000 lire è in qualche modo un omaggio al suo genio, anche se si tratta di una emissione che non ha avuto una “vita” lunghissima essendo stata stampata esclusivamente a inizio anni 90: si tratta di una banconota dalle dimensioni non così generose (misura 119 mm x 61 mm), riconoscibile dal volto di Marconi sul lato destro come da tradizione, mentre l’altro lato è dominato dalla rappresentazione della nave Elettra, da lui concepita e sviluppata, che ha fatto da laboratorio.
Quanto vale? Molto dipende da dettagli come il seriale e le condizioni di conservazione: un esemplare standard vale da pochi euro fino a 40 euro se in condizioni eccellenti ma le banconote sostituitve riconoscibli dalla lettera X iniziale possono avere un valore sensibilmente superiore, fino a 60 euro se in Fior di Stampa.
In particolare le versioni sostitutive delle 2000 lire con Marconi che iniziano con XB nel seriale sono ancora più rare ed hanno un valore medio compreso tra i 50 ed i 120 euro a seconda dello stato di conservazione.