Nokia da piccola compagnia impegnata inizialmente in contesti non eccessivamente tecnologici in pochi decenni è divenuta una società assolutamente influente in tutto il mondo ed oggi può vantare una nomea assoluta anche nel settore delle comunicazioni web. Il suo recente passato è stato però contraddistinto da una enorme capacità di rinnovare ambiti come quelli della telefonia in modo decisivo. Ed oggi un vecchio cellulare Nokia, in particolare una delle svariate forme di edizione speciale, possono portare ad un vero e proprio ritorno economico.
Nokia infatti non si è “limitata” ad agire in ambiti conosciuti ma anche ampliare i propri orizzonti e rendere il telefono cellulare qualcosa di non solo utile ma anche esclusivo, prima che Apple rendesse questo concetto tale in tutto e per tutto.
Un esempio è il cellulare in questione che era già ai tempi “per pochi” data la tiratura limitata ma anche e soprattutto per la tipologia di materiali.
Hai questo vecchio cellulare Nokia in edizione speciale? Ecco quanto vale oggi
In particolare grazie al successo di vari modelli a partire dagli anni 90, confluiti in varie serie molto specifiche, Nokia ha avuto anche la volontà e la capacità di migliorare i propri apparati di design: un esempio sono infatti le edizioni speciali di modelli come il Nokia 8800, che presentava un carattere “scorrevole”, molto pratico, identificando un modello di ottimo successo di pubblic, reso disponibile dal 2005.
Negli anni successivi è stato concepito anche un modello sempre del 8800 ma in versione “Gold Arte”, ossia con finiture in oro 18 carati e vera pelle applicata a questo modello decisamente esclusivo, concepito per relativamente poche migliaia di unità. Le dimensioni ma anche le caratteristiche come lo schermo di 2 pollici di dimensioni (più che sufficienti per le applicazioni del periodo, ancora un contesto non dominato dagli smartphone che saranno diffusi anche grazie ad Apple di li a poco), sono le stesse del modello “base”.
Ai tempi il costo era praticamente raddoppiato rispetto a quello del modello “standard” , e questa variante del Nokia 8800 non è assolutamente stata l’unica di tipo “esclusivo” ma indubbiamente una delle più oggi ricercate da appassionati di tutto il mondo.
Infatti anche varianti usate, ma ben conservate, possono essere vendute senza problemi per cifre superiori ai 600 euro mentre un esemplare munito di scatola, confezionamento ed i vari cavi originali può essere venduto per più di 1000 euro senza troppi problemi grazie al web, che ha ridato vita a modelli spesso dimenticati in edizioni del genere.