Euro 2024 prosegue come da programma anche nel secondo match del gruppo E, che avrà inizio alle ore 18 il giorno domenica 17 giugno 2024, e vedrà impegnate le nazionali di Belgio e Slovacchia, con velleità naturalmente diverse ma con la medesima voglia di iniziare nel modo migliore possibile l’appuntamento europeo. La partita sarà disputata presso lo stadio Deutsche Bank Park, a Francoforte (“casa” dell’Eintracht Frankfurt), sfida da assistere anche grazie allo Streaming.
Entrambe le formazioni sono curiosamente allenate da selezionatori italiani, in quanto il Belgio è da qualche mese al “comando” di Giacomo Tedesco, nato in Calabria seppur con passaporto tedesco, mentre la Slovacchia è riuscita a qualificarsi ad Euro 2024 anche grazie a Francesco Calzona, nato a Vibo Valentia e che ha guidato contemporneamente anche il Napoli nella seconda parte di stagione agonistica.
Belgio Slovacchia: diretta streaming
Sfida che godrà di una ampia diffusione, data anche l’importanza delle compagini, in qualche modo conosciute nel nostro paese: i due tecnici sono infatti italiani, e numerosi calciatori giocano o hanno avuto un importante passato proprio in Italia, basti pensare a Lukaku, all’ultima stagione alla Roma e con un passato all’Inter o per quanto riguarda la Slovacchia Hancko, Kucka e Lobotka i primi due visti alla Fiorentina rispettivamente, e Genoa, Parma e Milan. Lobotka è ancora un perno del Napoli.
La sfida sarà visibile per gli abbonati Sky sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251 ma anche liberamente in chiaro su Rai 1 e Rai 1 a partire da circa mezz’ora prima del fischio d’inizio alle 18.00.
Belgio Slovacchia: probabili formazioni
BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Castagne, Theate, Vertonghen, De Cuyper; Witsel, Onana; Trossard, De Bruyne, Doku; Lukaku.
SLOVACCHIA (4-3-3): Dubravka; Pekarik, Skriniar, Vavro, De Marco; Duda, Lobotka, Rigo; Suslov, Strelec, Haraslin.
Formazioni sulla carta simili per dispiegamento, ma è naturale aspettarsi un modo di interpretare la sfida in campo: Slovacchia più adatta a compiti di contenimento, mentre la qualità tecnica maggiore del Belgio dovrebbe garantire una manovra più agiata.
Pronostico e quote
Il Belgio si trova in una fase di “rifondazione generazionale” dopo che la golden generation ha raccolto ottimi piazzamenti nelle scorse edizioni di europei e mondiali pur senza vincere nulla, alcuni “superstiti” ci sono ancora oltre a vari giovani. La Slovacchia ha ambizioni più modeste ma può contare su un gruppo che si “conosce molto bene”. Resta molto favorito il Belgio per questa gara iniziale, con una vittoria data a 1.45 di media, segno X a 4.10 mentre la vittoria della Slovacchia data a circa 7.00.
Da valutare anche la presenza del segno Under 2.5, gara che a dispetto della differenza tecnica può bloccarsi presto.