Sarà Gianmarco Tamberi assieme ad Arianna Errigo uno dei portabandiera della rappresentativa italiana alle olimpiadi, scelta che evidenzia l’importanza e la fama avuta da Gimbo come spesso viene chiamato, già campione olimpico nel salto in alto ed è uno degli atleti italiani di maggior spicco in assoluto, avendo battuto numerosi record in una carriera che ha decisamente pochi eguali.
Oggi Gianmarco Tamberi ha 32 anni essendo nato a Civitanova Marche, 1º giugno 1992.
Cresciuto a Offagna, in provincia di Ancona, è stato legatissimo allo sport fin da bambino, ed è “figlio d’arte” in quanto il padre Marco è stato anche lui un ottimo saltatore in alto, primatista assoluto.
Data la grande altezza, oggi è alto 192 cm, Gianmarco (chiamato anche half shave in quanto spesso risulta rasato a metà) si è dapprima avvicinato al basket, e poi ha deciso fin dalla prima adolescenza di legarsi al salto in alto.
Inizia a saltare già più in alto di due metri quando è giovanissimo, poi nei Campionati Italiani di Bressanone, fino a 2,31 e m l’abitudine di rasarsi solo su un lato è dovuto ad una forma di rito scaramantico proprio nel 2011 dopo aver superato un proprio record personale.
Nel 2014 riesce ad ottenere l’oro ai campionati di Rovereto saltando 2,22 e l’anno successivo arriva a 2,37.
Nel frattempo oltre a distinguersi per le capacità all’aperto, è diventato nel 2015 campione mondiale indoor conquistando la medaglia d’oro ai Mondiali di Portland, titolo che rinnoverà nel 2019 con campionati europei indoor di Glasgow, quando ha vinto l’oro saltando la misura di 2,32 m.
Il suo nome dopo diversi anni di risultati più o meno importanti (a causa di diversi infortuni ed interruzioni) diventa popolarissimo presso le olimpiadi di Tokyo, tenute nel 2021 (a causa del Covid) in quanto vince la medaglia d’oro a pari merito con Mutaz Essa Barshim, con la misura di 2,37 m.
L’anno dopo si conferma con un altro oro presso i campionati europei di Baviera. Con l’oro presso i campionati mondiali di Budapest nel 2023, configurandosi come una delle personalità sportive di rilievo assoluto del nostro paese.
Nel 2024 ha nuovamente vinto un altro oro, stavolta in occasione dei campionati europei tenuti a Roma, arrivando a saltare fino a 2,37, record assoluto fino a quel momento.
E’ sentimentalmente legato a Chiara Bontempi, con la quale è fidanzato dal 2009. I due si sono sposati a Pesaro nel 2022.