Assunta Scutto è una giovanissima ma già affermata e molto talentuosa atleta che rappresenterà l’Italia nel judo categoria femminile nelle Olimpiadi 2024, a partire dalla prima giornata in assoluto e costituisce anche l’esordio assoluto per lei in una competizione olimpica. Ma chi è la judoka azzurra considerata una delle stelle di questa affascinante disciplina orientale?
Assunta Scutto, chi è la judoka azzurra in gara alle Olimpiadi 2024
Attiva nella categoria under 48 kg, Assunta Scutto ha 22 anni, essendo nata a Napoli il 17 gennaio 2002.
E’ cresciuta a Scampia e fin dall’età di 5 anni inizia ad interessarsi al judo che ha naturali origini giapponesi curiosamente quasi per caso, in quanto dietro “influenza” del cugino ha scoperto la vocazione di judoka, proprio a Scampia inizia a sviluppare la propria capacità di judoka nella palestra del maestro Gianni Maddaloni padre di Pino, oro a Sydney 2000, la Star Judo, considerata una delle migliori del Mezzogiorno, dall’età di 13 anni.
Molto presto il talente della giovane partenopea emerge e in pochi anni entra a far parte del team delle Fiamme Gialle.
Grazie alle ottime prestazioni può già vantare 3 medaglie in altrettante competizioni mondiali, nello specifico due medaglie di bronzo ai Mondiali di Tashkent 2022 e Doha 2023, ed un argento ottenuto quest’anno presso i campionati mondiali tenutasi ad Abu Dhabiquesti successi sono arrivati in maniera non banale dopo le prime importanti vittorie in campo juniores. Religiosa, ha considerato il proprio dono da Dio ma è anche cresciuta con la cultura del sacrificio.
Di credo evangelico, è una grande amante del disegno ed ama molto la musica.
Si sa abbastanza poco della vita privata della Judoka napoletana, si sa che è sentimentalmente legata con un “collega” del judo. Vive nella caserma delle Fiamme Gialle dall’età di 17 anni.
Ottenendo anche una medaglia presso le Olimpiadi, la Scutto permetterebbe all’Italia di ritornare al successo in una competizione dopo oltre vent’anni, il tatami, ossia il tappeto di bambù che simboleggia il Judo non è particolarmente legato a molti successi nel nostro paese.