Giovanni Pellielo è alla sua ottava Olimpiade e per questo è considerato l’uomo dei record per l’Italia. Basti pensare al fatto che ha partecipato a tutte le Olimpiadi, fatta eccezione di Tokyo 2020, a cui non gareggia per salvaguardare la salute della madre anziana, per quale temeva un possibile contagio da covid 19. In quell’occasione lancia un comunicato con cui si scusa per l’assenza, la cui motivazione è assolutamente condivisibile. Ma torna più carico che mai, stavolta pronto a prendersi ciò che gli manca, cioè la medaglia d’oro nel trap individuale.
Giovanni Pellielo: età, vita privata, origini, Olimpiadi 2024
Nato a Vercelli l’11 gennaio 1970, Pellielo è un vero e proprio produttore di medaglie. Al momento, durante il corso di tutta la sua carriera ne ha collezionate ben 65 (facendo il cumulo tra quelle individuali e in squadra, ovvero 25 ori, 24 argenti e 16 bronzi). Ma la sua ambizione più alta è quella di ottenere la tanto osannata medaglia oro nell’individuale. Lui che è specializzato nella fossa olimpica (trap), non ha nascosto l’intenzione di coronare la sua esperienza alle Olimpiadi con un oro nell’individuale, per dedicarlo alla mamma venuta a mancare lo scorso anno. Praticamente, ha vinto tutto: alle Olimpiadi ha collezionato 3 argenti (Atene 2004, Pechino 2008 e Rio de Janeiro 2016) e un bronzo (Sidney 2000); 4 ori mondiali e 3 ori europei.
La sua esperienza sportiva non comincia presto. Ha infatti già 15 anni quando si avvicina all’atletica, a causa delle forti crisi d’asma cui era soggetto da bambino.
Appassionato di ingegneria, dopo le scuole superiori si iscrive all’Università di Ingegneria Genetica, che abbandona per dedicarsi al tiro al volo, che diventerà la sua unica ragione di vita. Solo recentemente gli viene insignita ad honorem il Master in Mental Coach da parte di CISSPAT di Padova per la sua grande capacità di dare spazio ai giovani che prepara alle gare come formatore nel tiro a volo. E da alcuni anni è iscritto anche agli studi teologici presso la HCC (Holy Celtic Church) in Svizzera.