Turismo – Taranto: la Puglia meta turistica più ambita dagli italiani
TARANTO - Secondo quanto riportato dal Codacons, la Puglia quest'anno si è…
Pulsano: intervenire sulla litoranea per favorire il turismo
PULSANO - Secondo la consigliera di minoranza Paola Attrotto, a Pulsano la…
Settore Turistico: firmate tra le parti sociali l’intesa per i contratti a tempo
TARANTO Anche nella provincia di Taranto, come in tutte le altre località…
Laterza: aperto nuovamente il bando per l’Info Point
LATERZA - Il comune ha aperto il bando che prevederà per due…
In Puglia l’arrivo della bella stagione apre le porte a un turismo in crescita
PUGLIA - Siamo solo all'inizio, ma già si registrano dati significativi che…
Turismo a cavallo: a Castellaneta si scopre il territorio cavalcando
CASTELLANETA Il centro Ippico Cosmo Ranch nella giornata di ieri ha organizzato…
Mottola: ideata un App per riconoscere i siti rupestri
MOTTOLA Gli studenti delle Scuole Superiori "Liceo Scientifico Einstein" e "Lentini" hanno…
In ritardo la stagione balneare tarantina a causa di maltempo e problemi burocratici
TARANTO - La stagione balneare del 2019 vede un avvio della stagione…
Grottaglie. Iniziativa della Pro loco”Le sentinelle del Turismo” le volontarie in giro per il centro storico
Le hanno chiamate "Le Sentinelle del turismo", grazie all'iniziativa che è partita…
Grottaglie. Info Point turistico ancora più al servizio del cittadino
L'info Point Grottaglie è un servizio che funziona tutto l'anno, ma durante…
Laterza. Il Santuario Maria SS. Mater Domini
Il Santuario Maria SS. Mater Domini si apre ai festeggiamenti il 20 Maggio…
Taranto. La città di Taranto in campo turistico deve puntare in alto
Il Consigliere comunale e provinciale di Taranto Piero Bitetti ritiene che la…
Taranto. Con il boom del turismo si registra un aumento dei consumi
Con l'aumento delle temperature estive, cresce anche la voglia di vacanza. Taranto…
Taranto. Città ricca di un patrimonio inestimabile ma occorre rivedere qualcosa
Una città bella come quella di Taranto deve essere accogliente e mettere…
Laterza. Chiesa del Purgatorio, Madonna dei Miracoli, S. Filomena, S.Antonio
Laterza è una fra le più belle città d'arte di tutto il…
Laterza. Chiesa San Lorenzo Chiesa SS. Assunta e Santa Maria della Grazia
Visitiamo la Chiesa di San Lorenzo Martire, la Chiesa SS. Assunta e…
Martina Franca. Basilica di San Martino dedicata a Martino di Tour
La Basilica di San Martino a Martina Franca è la basilica minore pontificia…
Fragagnano. Chiesa Madre Santissima Maria Immacolata
La costruzione dell'attuale chiesa è stata fatta su una precedente chiesa primitiva,…
Laterza. Fontana Medioevale Fontana Candile e Fontana Imperatore
Le tre fontane più famose nel territorio laertino sono la Fontana Medioevale, la…
Taranto. Presentazione L.R. promozione turistica e culturale
Mercoledì 27 giugno alle ore 18.30 nell’auditorium dell’ex Ospedale Vecchio in via…
Massafra. Esploriamo la Chiesa rupestre di San Leonardo
La chiesa ipogea, originariamente era una tomba a camera d'età classica, trasformata…
Laterza. La chiesa rupestre di Cristo Giudice e la cantina spagnola
La città di Laterza possiede una ricchezza nascosta che custodisce con tanta…
Mottola. Ammiriamo la Chiesa della Beata Vergine del Rosario
Alle spalle della Chiesa Madre, sul punto più alto della collina, si erge la…
Statte. Masserie di Leucapside e Accetta Grande un tesoro che racchiude tanta storia
Coloro che oggi sono i proprietari di queste ex masserie, sono i…
Taranto. Torre dell’Orologio nel borgo antico della città
La Torre dell'Orologio fu costruita nella seconda metà del Settecento. Inizialmente era…
Taranto. Palazzo Pantaleo affacciato sul Mar Grande
Palazzo Pantaleo è un edificio del XVIII secolo di proprietà del Comune. Oggi…
Lizzano. Visitiamo Torre Zozzoli o Sgarrata posta vicino gli stabilimenti balneari
Posta a Marina di Lizzano, è una costruzione risalente al XVI secolo…
Laterza. Ammiriamo la ceramica laertina nel Museo della maiolica
Sul territorio tarantino, l'artigianato è assai diffuso e l'arte della ceramica si…
Laterza. Palazzo Marchesale proprietà degli antichi feudatari
Il Palazzo Marchesale di Laterza fece parte del Principato di Taranto nel…
Mottola. Andiamo alla scoperta delle masserie dei Caracciolo
Sono almeno una trentina gli insediamenti agricoli esistenti nell'agro di Mottola. Quella più…